OLIO MCT roma

 

L’ olio MCT noto come olio di cocco espande la versatilità del cannabidiolo. Questo olio MCT è quello usato dagli atleti professionisti. I cannabinoidi sono liposolubili, ciò significa che sono scomposti e immagazzinati nel grasso anziché nell’acqua. A causa di ciò, i cannabinoidi sono più efficaci se consumati con grassi, poiché aumenta la loro biodisponibilità. Ma dipende dal tipo di grasso.
I grassi saturi sono importanti trasportatori per i cannabinoidi da assorbire nel corpo. L’olio di cocco contiene grassi saturi a livelli vicini all’80%, questo conferisce ai cannabinoidi le cellule adipose di cui ha bisogno per muoversi all’interno del corpo, promuovendo una più rapida elaborazione e utilizzo da parte del sistema endocannabinoide.
In particolare, l’olio di cocco contiene trigliceridi a catena media noti anche come acidi grassi. L’uso di olio di cocco e altri prodotti contenenti trigliceridi a catena media (olio MCT) provoca un rilascio relativamente rapido di cannabinoidi rispetto ad altri oli perché gli MTC vengono metabolizzati direttamente in energia nel fegato. Ciò significa che il corpo può bruciare i grassi e sfruttare i suoi componenti, incluso il cannabidiolo mescolato in esso.
L’olio di canapa premium e i fluidi di CBD puri sono creati con solo olio di canapa CBD e olio MTC, rendendolo adatto a qualsiasi dieta sana. Sebbene il cannabidiolo possa essere assunto da solo, se miscelato con olio di cocco, può essere aggiunto a qualsiasi alimento preparato

CBD FULL SPECTRUM

Il CBD full Spectrum contiene più del semplice componente CBD. L’estratto di canapa a spettro completo contiene composti presenti in natura nell’intera pianta di cannabis, come terpeni, flavonoidi e altri cannabinoidi come THC o CBG.

Il CBD full spectrum contiene anche un’ampia quantità di vitamine e minerali presenti in natura. Sono presenti vitamine A, C, E e vitamine del complesso B come riboflavina, tiamina e niacina. L’olio di canapa è anche una fonte di vitamine che normalmente non sono sufficientemente presenti in molte diete, come il beta-carotene.

Anche i minerali sono essenziali per una varietà di funzioni corporee, nervose e metaboliche. Sono importanti per la costruzione di ossa forti e la salute di sangue, pelle e capelli. Il CBD full spectrum contiene minerali come magnesio, zinco, potassio, calcio, fosforo e ferro.

Ancora, l’olio di canapa è una fonte salutare di proteine, fondamentali nella costruzione e nella riparazione dei tessuti. Gli operatori sanitari raccomandano di astenersi dal mangiare regolarmente carne rossa perché è più ricca di grassi saturi, ma l’olio di canapa è una fonte salutare per il cuore di tutti i 20 aminoacidi, inclusi i nove aminoacidi essenziali che devono essere forniti attraverso la dieta.

Infine, gli acidi grassi essenziali sono necessari per mantenere la salute cardiovascolare. I due acidi grassi essenziali primari – Omega -3 e Omega – 6 – sono idealmente consumati con un rapporto di circa 3:1. Sfortunatamente, nella tipica dieta, quel rapporto è vicino a 25:1. Il CBD full spectrum offre i due acidi grassi essenziali nel rapporto ottimale  3:1.

DIFFERENZE CBD: CBD FULL SPECTRUM CBD ISOLATO.

Il CBD isolato è la forma più pura di CBD presente in natura, che lo contiene fino al 99,9%. Questo composto puro è spesso definito come cristalli di CBD perché si presenta nella forma solida, simile a un diamante. Questi diamanti o cristalli di CBD vengono quindi accuratamente schiacciati e macinati in polvere fine per un consumo più facile. In altri termini il CBD isolato è il CBD che è stato estratto dalla canapa industriale e isolato – appunto – da altri cannabinoidi.

Per quanto riguarda, quindi, le differenze CBD, il CBD isolato contiene solo CBD e nessuno degli altri cannabinoidi, terpeni o acidi grassi sani che comunemente derivano dal processo di estrazione dell’intera pianta.

La cannabis, con la sua complessa struttura chimica, contiene oltre 100 cannabinoidi attivi oltre al CBD. Contiene anche terpeni, che hanno proprietà antinfiammatorie e che aumentano l’efficacia dei cannabinoidi. Sebbene non siano considerati importanti quanto il CBD quando si tratta di benefici medici, alcuni di questi altri cannabinoidi hanno dimostrato di avere qualità che alleviano i sintomi: i cannabinoidi CBN e CBG, ad esempio, si trovano nella maggior parte delle estrazioni full spectrum e studi hanno dimostrato che entrambi hanno proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antidolorifiche. Per tale ragione, le statistiche dimostrano che la maggior parte degli utenti preferisce il CBD full spectrum.